Archivio | 7 gennaio 2014

Cuticole

La cuticola penso sia la cosa piu  importante dell’unghia. é imporante infatti trattarla nel giusto modo al fine di realizzare una buona ricostruzione o manicure.

Generalmente se faccio una manicure tengo la mano in ammollo per una decina di minuti a questo punto tampono le mani e con un bastoncino (nel lato della punta obliqua) spingo indietro la cuticola con cura esercitando una leggera pressione. gli strumenti per spingere indietro le cuticole sono molteplici che variano dal semplice bastoncino ai spingicuticola in ferro a quelli di pietra pomice abrasiva che polverizzano la cuticola eccedente.

Infatti non dobbiamo infliggerci dolore ne farci ferite (non siamo emo)  dobbiamo semplicemente spingerle indietro leggermente. se sono troppo lunghe possiamo anche tagliarle leggermente ma è buona abitudine non farlo per evitare che  si formino fastidiose pellicine nei giorni seguenti.

Quando invece faccio  la ricostruzione disinfetto le mani e unghie e con un bastoncino le spingo indietro. a questo punto inserisco nella presa la punta diamantata e a velocità media le passo sulle cuticole stando attenta a non spingere sull’unghia sottostante. un erroe del genere provocherà infatti una crescita distorta dell’unghia. Non si deve esagerare nemmeno sulla pressione perchè provocare ferite è molto semplice (ma non opportuno). Se ho delle cuticole chilometriche le taglio leggermente con le tronchesine altrimenti evito.

Provocarsi delle lesioni è facilissimo infatti la cuticola se mal curata può essere il nido perfetto di batteri e si possono verificare infiammazioni e funghi. quindi attenzione!!  Vi metto una foto di un giradito e come potete notare è poco piacevole la cosa.

Tendenza velluto

Quest’anno sembra le la tendenza siano le unghie con dettagli in velluto.Si tratta nello specifico di barattolini contenente delle fibre di velluto che vengono applicate sulle unghie. Spesso vengono venduti in kit come quelli di Layla o Pupa del costo di circa 8-10 € che contengono un barattolino di fibra di velluto colorato e uno smalto da utilizzare come base.

Come si usano?

E’ molto semplice infatti basta passare la base smalto sull’unghia naturale e “pucciare” il dito nel barattolino; se vogliamo essere fini e professionali  facciamo cadere delicatamente le fibre sul dito e con un dito spargerle bene nell’unghia.  a questo punto non resta altro che aspettare l’asciugatura dell’unghia.

Personalmente posso dire che a me  il risultato finale piace  parecchio anche se trovoche duri poco e spesso le fibre volano via. Inoltre la consistenza strana mi fa come dire sempre star li a toccare l’unghia e nel giro di poco rovino tutto…

con la ricostruzone trovo invece che duri un po di più infatti basta usare un lucido senza dispersione e fare lo stesso procedimento dello smalto. il risultato è il medesimo e dura di più.