Occhio di pernice

L’occhio di pernice è un fastidioso accumulo di pelle che si forma solitamente tra il quarto e il quinto dito del piede e qualche volta anche sopra o sotto quest’ultimo. La causa principale va cercata nelle scarpe troppo strette oppure nell’eccesso di umidità nei piedi. Accorgervi dell’occhio di pernice è molto semplice in quanto si manifesta con dolore e bruciore molto forti.  L’asportazione solitamente avviene chirurgicamente in quanto è radicata molto in profondità e da soli è difficile estirparla anzi rischiamo di fare ulteriori danni.

Anche se si tratta di rimedi tradizionali, chi li ha messi in pratica afferma di averne tratto degli ottimi risultati. Uno di questi consiste nell’ammorbidimento degli occhi di pernice con acqua tiepida e sale di Epsom, e l’applicazione di una maschera idratante alla fine.

Un’altra opzione per eliminare gli occhi di pernice in casa, come “trucco della nonna”, è utilizzare un po’ di aceto e buccia di limone. Dicono che il rimedio consiste nel lasciare in ammollo per tre giorni le bucce del limone nell’aceto e poi applicarle sulla zona interessata sia la mattina che la sera.

Ad ogni modo, in questi casi è meglio consultare un podologo o uno specialista in materia.

Lascia un commento